
Disturbi dell’umore
I disturbi dell’umore comprendono condizioni caratterizzate da variazioni significative e persistenti del tono dell’umore, come la depressione maggiore e il disturbo bipolare I e II. Nelle forme più gravi, il trattamento raccomandato spesso integra psicoterapia e terapia farmacologica.
Forme Lieve di Disturbi dell’Umore e supporto psicologico
Esistono molte situazioni in cui l’umore può risultare alterato senza configurare una vera e propria diagnosi clinica. Eventi come lutti, separazioni o perdita del lavoro possono compromettere il benessere emotivo, portando a forme più lievi di depressione o malessere persistente.
Il Ruolo della psicologia Junghiana
La psicologia junghiana si propone come un percorso di ascolto profondo e comprensione della propria esperienza interiore. Attraverso sia il lavoro sulla gestione dell’emotività negativa che l’esplorazione dell’inconscio, si aiuta il paziente a riconnettersi con la propria vitalità e a superare il disagio emotivo.
Benefici di un Percorso Psicologico
- Comprendere le cause profonde di sofferenza e cambiamento dell’umore.
- Affrontare eventi traumatici o stressanti in un ambiente sicuro e accogliente.
- Favorire il recupero di energia vitale e di un equilibrio emotivo stabile.
- Promuovere il processo di individuazione, ovvero la crescita verso il sé autentico.
Se stai vivendo un disagio emotivo, prenota una consulenza per iniziare un percorso di guarigione e rinnovamento
